-
La pianta di melograno, il cui nome scientifico è Punica granatum, ha origini antiche in Persia, ma si è diffusa rapidamente nel Mediterraneo grazie alla coltivazione da parte degli antichi Greci e degli antichi Romani. Apprezzata tanto per il suo valore ornamentale quanto per i suoi frutti, la pianta si distingue per i grandi fiori di un vivace colore rosso-arancio, che sbocciano durante la primavera e l’estate. In autunno, i suoi frutti non solo sono deliziosi da gustare, ma aggiungono anche un tocco decorativo alla pianta, rendendola ancora più affascinante. Altezza della pianta, dalla base del vaso: 180-190 cm.
-
Il Salix conosciuto comunemente come Salice, fa parte della famiglia delle Salicacee. La sua storia ha radici profonde e fin da tempi remoti è stata considerata una pianta dai grandi benefici, portatrice di guarigione e protezione. La pianta rappresenta l’eterno ciclo tra inizio e fine, un connubio che si intreccia e arrovella proprio come il suo fusto.