-
La Cycas revoluta è una pianta sempreverde di origine giapponese, spesso chiamata "palma nana" per via delle sue dimensioni che rimangono contenute e del suo aspetto simile a quello di una palma, sebbene non lo sia realmente. Le piante del genere Cycas hanno un'origine antichissima, erano infatti già presenti ai tempi dei dinosauri. Il suo aspetto iconico è dato sia dalle foglie rigide e arcuate, di un verde lucido, che si sviluppano all'apice del tronco formando una sorta di corona, sia dal tronco robusto e cilindrico. Quest'ultimo, oltre a contribuire all'estetica della pianta, ha anche una funzione pratica, servendo da riserva d'acqua.
-
Arbusto sempreverde utilizzato molto spesso come pianta da siepe per la sua resistenza al freddo e per la sua velocità di crescita. Questa particolare varietà di Eleagnus presenta delle stupende foglie variegate di colore verde ai bordi e gialle al centro. In estate fiorisce creando numerosi fiorellini bianchi molto ornamentali.
-
L’Euonymus japonicus, comunemente noto come Evonimo giapponese per via delle sue origini, è un arbusto sempreverde caratterizzato da un portamento eretto e un fogliame particolarmente denso. Le sue foglie, di forma ellittica, presentano una superficie superiore verde lucida. Questa pianta ornamentale è principalmente utilizzata per creare siepi grazie alla sua capacità di formare barriere fitte e uniformi. Durante l’estate, l’Evonimo giapponese produce infiorescenze di colore verde-giallo. Successivamente, queste lasciano il posto ai frutti: capsule contenenti semi avvolti in un vivace arillo rosso, che aggiungono un ulteriore elemento decorativo alla pianta.