-
Il bonsai di Azalea, appartenente al genere Rhododendron, è uno dei più diffusi in Giappone grazie alla sua bellezza e alle caratteristiche che lo rendono ideale per la coltivazione come bonsai. Le sue piccole foglie e, soprattutto, la sua straordinaria e vistosa fioritura non potranno che catturare l’attenzione di chiunque gli passi accanto. Si adatta perfettamente a tutti gli stili di bonsai, in particolare a quello a palchi, come dimostra questo esemplare. Il fiore è di colore rosa. Questo esemplare è stato coltivato in Giappone.
-
Il bonsai di Azalea, appartenente al genere Rhododendron, è uno dei più diffusi in Giappone grazie alla sua bellezza e alle caratteristiche che lo rendono ideale per la coltivazione come bonsai. Le sue piccole foglie e, soprattutto, la sua straordinaria e vistosa fioritura non potranno che catturare l’attenzione di chiunque gli passi accanto. Si adatta perfettamente a tutti gli stili di bonsai, in particolare a quello a palchi, come dimostra questo esemplare.I fiori di questo esemplare sono di colore rosa.Questo esemplare viene direttamente dal Giappone.
-
Il bonsai di Bougainvillea sanderiana è di una bellezza unica, grazie alla sua lunga e vivace fioritura che tinge la pianta di viola. Tuttavia, quelli che spesso vengono confusi per fiori sono in realtà brattee, foglie modificate che proteggono il vero fiore piccolo e di colore bianco. Originaria del Sud America, la Bouganville, dopo essere stata importata in Europa, è diventata una pianta tipica delle coste mediterranee. Altezza dalla base del vaso: 30/40 cm. Il vaso in ceramica è incluso con la pianta
-
Il bonsai di Bougainvillea sanderiana è di una bellezza unica, grazie alla sua lunga e vivace fioritura che tinge la pianta di viola. Tuttavia, quelli che spesso vengono confusi per fiori sono in realtà brattee, foglie modificate che proteggono il vero fiore piccolo e di colore bianco. Originaria del Sud America, la Bouganville, dopo essere stata importata in Europa, è diventata una pianta tipica delle coste mediterranee. Altezza dalla base del vaso: 30/40 cm. Il vaso in ceramica è incluso con la pianta.
-
Il bonsai di Carmona Retusa, noto anche come pianta del tè Fukien, è perfetto anche per chi si avvicina al mondo dei bonsai da principiante. Originario delle aree tropicali della Cina e del Giappone, viene coltivato come bonsai da interno nelle nostre zone, data la sua necessità di un clima caldo. Si distingue per le sue piccole foglie ovali di un verde scuro e lucido che crescono in modo opposto sui rami. La fioritura, sebbene possa avvenire in qualsiasi momento dell'anno, è più frequente in primavera o estate, con delicati fiori bianchi e profumati, seguiti da bacche che, da verdi, maturano fino a diventare rosse. Il vaso in ceramica è incluso con la pianta.
-
Il bonsai di Celastro (Celastrus orbiculatus) è una pianta rampicante originaria dell'Asia orientale. Si caratterizza per le sue foglie di un verde scuro con margini leggermente seghettati, che in autunno assumono una tonalità gialla prima di cadere in inverno. In primavera, il bonsai di celastrus orbiculatus produce piccoli fiori verdi, che si sviluppano all'ascella delle foglie. Questi fiori lasciano poi spazio a semi avvolti da un involucro giallo che, in autunno, si apre per rivelare i semi di un rosso brillante, particolarmente decorativi.Altezza dalla base del vaso: 30/40 cm.Questo esemplare è stato coltivato in Giappone.
-
Il bonsai di Citrus myrtifolia, conosciuto anche come chinotto, rappresenta un affascinante connubio tra l'arte bonsaistica e la bellezza degli agrumi. Originario della Cina meridionale, il chinotto ha una lunga storia in Italia, dove è stato coltivato fin dal periodo rinascimentale, trovando spazio anche nei celebri giardini medicei. Questa pianta è particolarmente adatta alla coltivazione bonsai grazie alla sua crescita lenta e alle sue piccole foglie verdi, che ricordano quelle del mirto. I frutti rimangono a lungo sulla pianta e le donano un aspetto ornamentale unico. La fioritura rifiorente avviene sia in primavera che in autunno, con piccoli fiori bianchi profumati che aggiungono ulteriore bellezza e fascino alla pianta. Altezza dalla base del vaso 45/50 cm. Il vaso in ceramica è incluso con la pianta.
-
Il bonsai di Agrifoglio (Ilex aquifolium) raggiunge il suo massimo splendore durante l’inverno, adornato dalle sue caratteristiche bacche rosse. Questa pianta acquisisce un fascino particolarmente natalizio, rendendola una scelta perfetta per decorare la casa durante le festività o come idea regalo per gli appassionati di piante. Essendo una pianta sempreverde, con le sue tipiche foglie dai margini seghettati, l’agrifoglio conserva comunque il suo fascino per tutto l’anno, anche quando le bacche rosse non sono più presenti. In primavera, inoltre, si arricchisce di profumati fiori bianchi, che aggiungono un tocco di ulteriore bellezza al suo aspetto. Altezza dalla base del vaso: 35/45 cm Il vaso in ceramica è incluso con la pianta.