Citrus Mano di Buddha
da 34,90€
Chiamato “Mano di Buddha” perché dopo la fioritura che regala splendidi fiorellini bianco/viola, produce un frutto dal colore giallo con una forma tentacolare che ricorda vagamente la figura di una mano. Le civiltà orientali lo utilizzano spesso in cucina per il suo intenso profumo e per il midollo (parte bianca tra buccia e polpa) che a differenza degli altri agrumi è particolarmente dolce. Ottimo per condire insalate, secondi piatti e dolci.
L’altezza dalla base del vaso è di 70/80 cm e il diametro del vaso da coltura è di 20 cm.
Cura
Adatta anche a chi non ha il pollice verde.
Spedizione
La tua pianta arriverà entro 48/72 h lavorative dall’invio dell’ordine all’interno di un packaging studiato appositamente per salvaguardare l’integrità prodotto.
FAQ
La pianta che arriva è quella che vedo in foto?
- Certamente, in ogni foto c’è un’autentica pianta Kentis. Trattandosi di un prodotto vivo però potrà variare a seconda del periodo in cui viene acquistata, potrà infatti arrivare senza fiori se non è il periodo di fioritura oppure con una composizione fogliare leggermente diversa da quella raffigurata.
Voglio fare un regalo, è possibile inserire un biglietto personalizzato?
- Certamente, una volta arrivato al carrello avrai la possibilità di scrivere il testo che vorrai e noi spediremo gratuitamente il biglietto insieme alla pianta.
Qual è la vostra politica di reso?
- Accettiamo resi per le piante entro 14 giorni dalla consegna del prodotto.
Vaso
Insieme alla pianta è possibile scegliere uno dei nostri vasi in ceramica di alta qualità, prodotti interamente in Germania, oppure un Eco-Vaso prodotto grazie a plastica riciclata e da 100% energia eolica. Inoltre quest’ultimo è al 100% riciclabile in modo da essere perfettamente sostenibile proprio come piace a noi di Kentis.
Descrizione
I Citrus sono alberelli sempreverdi di origini asiatiche di cui l’Italia si distingue per le numerose varietà. Coltivati sia per la raccolta dei deliziosi frutti che a scopo ornamentale, infatti i giardinieri del ‘500 li utilizzavano spesso per decorare le splendide ville Medicee. Sono coltivabili sia nel terreno del proprio giardino che in vaso sul proprio terrazzo.
Come avere cura della tua Citrus Mano di Buddha
Dimensioni
L’altezza dalla base del vaso è di 70/80 cm e il diametro del vaso da coltura è di 20 cm.
Cura
Facile.
Posizione
Predilige zone in pieno sole, per favorire la fioritura, all’esterno nel periodo tra aprile e ottobre.
Irrigazione
Il suo terriccio deve essere sempre ben irrigato durante i mesi più caldi per poi diminuire durante l’inverno.
Fioritura
Avviene solitamente tra marzo e giugno.
Concimazione
Apprezzerà la concimazione da aprile a settembre con un prodotto specifico per gli agrumi.

Kenti(p)s per la tua Citrus Mano di Buddha
Ti consigliamo di effettuare la potatura, eliminando le parti più secche o rovinate durante l’inverno.
Altre piante che ti potrebbero piacere

Il nostro packaging
I nostri packaging sono sicuri e creati con materiali al 100% riciclabili per garantire il benessere della tua pianta e dell’ambiente